La nostra storia

Molare, 2 Maggio 2022: una donna scompare: è la madre di Daniele Scaffidi, nostro fondatore. Viene effettuata una ricerca fino alla sera nella zona sbagliata, poi arrivano i droni dei Vigili del Fuoco con la tecnologia Lifeseeker che consente di localizzare la donna nell'area dove poi verrà trovata viva la mattina successiva. Da li inizia la passione del Comandante per i droni, la quale esordisce con l'acquisto di un DJI Mini 2. Successivamente, nel 2023, iniziano ad arrivare i primi traguardi: migliaia di ore di volo e i primi DJI Mavic 3 Enterprise. Il 20 novembre 2023 arriva la seconda ricerca di Federica nella quale verranno impiegati tutti i nostri droni, purtroppo con l'esito finale del ritrovamento della salma nella galleria ferroviaria di Molare. Scaffidi ha fatto del suo dolore la sua forza nell'aiutare chiunque abbia un caro o un animale disperso, intraprendendo centinaia di missioni di ricerca, sia di persone che animali, oltre che a vari supporti a Protezione Civile nell'alluvione dell'ottobre del 2024 e Antincendio Boschivo. Nel novembre 2024 la svolta: l'acquisto dei DJI serie Matrice. Il 20 novembre 2024, a un anno di distanza dal giorno più buio arriva la luce per tante vite: entra in servizio I-DRST, il primo Matrice modificato da ricerca e soccorso dotato di varie tecnologie supplementari rispetto al modello base. A ottobre 2025 tutti i droni sono impiegati quotidianamentre in operazioni Search and rescue in tutto il nord Italia, con 240 operazioni eseguite in 2 anni.